ORGANIZZAZIONE DIDATTICA
Per informazioni generali sui corsi per "Conduttori di Classi di Esercizi Bioenergetici" clicca qui
Attività in aula
Il corso prevede 15 incontri bimensili da svolgersi nella giornata del sabato, articolati in due moduli di tre ore ciascuno.
Il modulo della mattina (ore 10 / 13) è strutturato in una fase esperienziale della Classe, condotta dai docenti del Corso, ed in una parte teorica interattiva, in cui i partecipanti possono condividere osservazioni e vissuti.
Il modulo del pomeriggio (ore 14/17) è dedicato all’approfondimento teorico pratico di alcuni esercizi, nonché allo sperimentarsi degli allievi nella conduzione della Classe di Esercizi.
Sono consentite assenze per un massimo di 4 moduli, oltre i quali dovranno essere effettuati dei recuperi, con onere a carico dell’interessato.
Calendario degli incontri
Attività fuori aula
Stesura di elaborati scritti, relazioni e questionari di auto-monitoraggio.
DIPLOMA FINALE
A conclusione dell'anno si svolgerà la prova pratica di conduzione, che costituirà la verifica dell’idoneità al rilascio del diploma di “Conduttore di Classi di Esercizi Bioenergetici”
MODALITA' DI ISCRIZIONE
Al corso sono ammessi un massimo di 20 allievi. Le domande, con allegato Curriculum Vitae, vanno inviate a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Termine ultimo per l'iscrizione al corso 2020: 15 gennaio 2020
COSTO ANNUALE E RATEIZZAZIONE DEI PAGAMENTI
Il costo annuale del corso è di € 1200, comprensivo di IVA del 22%.
A seguito dell'accettazione della domanda di iscrizione è richiesto il versamento di € 100 come preiscrizione: questo importo verrà tempestivamente restituito nel caso, per qualunque motivo, il corso non dovesse avere inizio.
Per l'importo rimanente è prevista la seguente rateizzazione: € 300 come iscrizione da versare entro il 20 gennaio 2020, € 350 entro il 31 marzo, € 250 entro il 30 giugno, € 200 entro il 30 settembre.
Nel caso di specifiche esigenze, previo accordo con l'amministrazione del corso, si potranno adottare rateizzazioni diverse.
SEDE DI SVOLGIMENTO
Il corso si svolgerà in via della Stazione Ostiense 27 Roma (Metro B - Piramide).
PERCORSI PERSONALI FACOLTATIVI
Qualora i corsisti vogliano partecipare alle Classi di Esercizi tenute dai trainer IIFAB o intraprendere un percorso di approfondimento personale, potranno accedere alle tariffe in convenzione messe a disposizione dai didatti dell'Istituto.
CONTATTI
I.I.F.A.B. Segreteria: tel. 0645508553 - email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
DOCENTI
Dr.ssa Maria Rita Borrello (Psicologa, Psicoterapeuta), Dr.ssa Gerardina Santosuosso (Psicologa, Psicoterapeuta), Dr.ssa Laura Salvi (Psicologa, Psicoterapeuta), Dr.ssa Eleonora Fronio (Psicologa, Psicoterapeuta), Dr.ssa Franca Adele Rizzuni (Psicologa, Psicoterapeuta),