Per informazioni generali sui corsi per "Conduttori di Classi di Esercizi Bioenergetici" clicca qui
Organizzazione
Il corso, supervisionato dall'IIFAB, è organizzato dall' associazione CLINE' : esso si svolgerà in 5 weekend intensivi alcuni dei quali, in accordo con i partecipanti, in una struttura residenziale con pernottamento.
PROGRAMMA
6/7 MAGGIO
• La nascita della Bioenergetica e le basi teoriche della classe di esercizi di bioenergetica.
• Le fasi della classe di esercizi di bioenergetica
• I caposaldi della bioenergetica
• Esperienza guidata di classe di esercizi di bioenergetica con particolare attenzione alla
respirazione e al grounding
3/4 GIUGNO
• Esercizi fondamentali della classe di bioenergetica e correlati simbolici
• Le fasi del processo energetico nella conduzione di una classe di EB
• Esperienza guidata di classe di esercizi di bioenergetica con particolare attenzione all’utilizzo delle
posizioni fondamentali e all’espressività
• Esercizi relazionali ed espressivi (volto, occhi)
1/2 LUGLIO
• Il senso odierno della lettura del corpo nel contesto classe
• Espressione delle emozioni ( rabbia, tristezza, gioia)
• Massaggio bioenergetico e contatti unificanti
• Conduzione di una classe da parte dei corsisti e supervisione.
9/10 SETTEMBRE
• Esperienza guidata di classe di esercizi di bioenergetica con particolare attenzione all’utilizzo della
voce
• Strutture caratteriali (schizoide, orale, masochista rigido e narcisista)
• Conduzione di una classe da parte dei corsisti e supervisione.
7/8 OTTOBRE
• Elementi fondamentali della classe di esercizi in acqua, elementi tecnici di base per il lavoro in
acqua
• Esperienza di accoglienza, sostegno e riattivazione. Respirazione, grounding, ascolto dì sè e
formulazione di obiettivi personali
• Esami dei corsisti e consegna attestati
METODOLOGIA
La metodologia è quella dell’Analisi Bioenergetica, sviluppata da A. Lowen, basata sul concetto di
inscindibilità dei processi corporei-emotivo-relazionali e di integrazione tra sensazione e
cognizione.
Il corso prevede una parte “esperienziale” volta alla acquisizione della metodologia ed una parte
teorica di supporto al processo di apprendimento pratico. Le lezioni saranno suddivise in moduli
specifici in modo di formare progressivamente il corsista alla conduzione della classe di EB.
DOCUMENTI DA FORNIRE PER RILASCIO DIPLOMA FINALE
Documenti necessari per il rilascio del diploma finale di "Conduttore di Classi di Esercizi Bioenergetici" (i documenti
cartacei dovranno essere raccolti in una cartellina personale e consegnati direttamente nella sede
dei corsi).
• Non aver superato il 20% di assenze delle ore complessive di corso.
• Consegna e discussione tesina finale
• Consegna del curriculum personale aggiornato
• Ricevute dei bonifici dei contributi corso versati
È consigliato svolgere un percorso di psicoterapia individuale anche se non è obbligatorio per il
rilascio del diploma
COSTI
Il contributo corso è di € 950,00 + quota associativa di euro 20 comprensivi del costo per la
supervisione di gruppo e per il riconoscimento del diploma finale da parte dell’IIFAB.
Il pagamento può essere effettuato in tre rate di cui € 350,00 al momento dell’iscrizione.
CONTATTI
Associazione CLINE': Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Dott. Lorenzo Truffi: 392 999 3571
Segreteria IIFAB: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.