I corsi per “Conduttori di Classi di Esercizi Bioenergetici” organizzati e/o supervisionati dall’I.I.F.A.B. hanno lo scopo di formare operatori in grado di applicare questa metodologia di lavoro psico-corporeo ideata da Alexander Lowen con la finalità generale di promozione della salute e di prevenzione degli stati di disagio. Più specificamente questa metodologia è applicabile in numerosi ambiti come ad esempio all’interno di relazioni di aiuto, sostegno, orientamento, formazione e comunicazione interpersonale, anche di alto livello. Nei contesti di cura questa metodologia potrà integrarsi con gli interventi terapeutici effettuati da professionisti specificamente formati e abilitati secondo le normative vigenti (psicologi, medici, terapisti della riabilitazione, ecc.). Un obiettivo primario dei corsi è quello di sviluppare specifiche competenze rispetto al “linguaggio del corpo”, imparando ad osservare e a leggere le reazioni corporee come espressioni della comunicazione implicita-non-verbale, sempre presente in ogni relazione interpersonale, con tutte le possibilità di applicazione che questa competenza offre nelle diverse aree di intervento.
DESTINATARI
I corsi sono indirizzati ad operatori sociali, medici, psicologi, assistenti sociali, educatori, laureati in scienze motorie, fisioterapisti, infermieri, operatori di comunità, insegnanti e a tutti coloro che desiderino approfondire la conoscenza delle tecniche psico-corporee per utilizzarle nelle relazioni di aiuto, sostegno, orientamento, formazione, comunicazione interpersonale o, nel caso di professionalità già acquisite, di cura.
METODOLOGIA
La metodologia è quella sviluppata da A. Lowen sulla base dei principi dell’Analisi Bioenergetica: anch’essa, pur non avendo alcuna finalità psicoterapeutica, è basata sul principio olistico che vede la persona come l’unità che integra sensazioni-emozioni-pensieri in un’unica organizzazione corpo-mente. Nel corso l’apprendimento è pertanto prevalentemente “esperenziale” in modo che l’allievo sperimenti in prima persona i vissuti somato-emozionali dai quali estrapolare le corrispondenti conoscenze cognitive.
INFORMAZIONI
Per informazioni sulle varie edizioni dei corsi clicca qui
Per informazioni compila il modulo qui accanto specificando il tipo di richiesta.