Destinatari
Il corso si rivolge a medici, psicologi, psicoterapeuti, studenti di psicologia che abbiano già conseguito la laurea 1° livello e professionisti che operano in ambito psico-socio-sanitario sia pubblico che privato.
Numero di partecipanti
E’ previsto un numero massimo di 12 partecipanti.
Organizzazione
In 4 giornate formative (sabato h. 9,00/13,30 - 14,30/18,00), per un totale di 36 ore.
Date di svolgimento prima sessione 2019: 23 febbraio, 9 marzo, 23 marzo, 6 aprile
Sede di svolgimento
Il corso si svolgerà in via della Stazione Ostiense 27 Roma.
Modalità di iscrizione
Le domande possono essere inviate tramite Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) corredate di un proprio curriculum vitae. Lo svolgimento del corso è subordinato al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
Iscrizione e costi
La quota di partecipazione al corso è di € 500 IVA inclusa. Verranno accettate iscrizioni entro e non oltre 18/02/2019.
La somma dovrà essere versata in tre rate, di cui la prima, di € 100, al momento dell’accettazione della domanda come pre-iscrizione.
Attestato
Alla fine del corso verrà rilasciato l'attestato di frequenza al corso per “Conduttore di Training Autogeno di J . H. Schultz - Esercizi Inferiori” con inserimento nel relativo registro gestito dall'Istituto.