ISTITUTO ITALIANO DI FORMAZIONE IN ANALISI BIOENERGETICA - fondato nel 1990

Cerchi un terapeuta?

Il servizio, esteso a tutta Italia, fornisce un supporto a chi desidera iniziare una psicoterapia corporea con il metodo dell'Analisi Bioenergetica.

Cerca un terapeuta

Cerchi un terapeuta?

Sei un terapeuta?

spunta rossa   Corsi annuali
spunta rossa   Supervisione di casi clinici
spunta rossa   Seminari di approfondimento

Vai alla formazione

Sei un terapeuta?

Sei un operatore del benessere?

spunta rossa   Conduttori di Classi di Esercizi Bioenergetici
spunta rossa   Conduttori di Training Autogeno
spunta rossa   Seminari introduttivi

Tutti i corsi

Sei un operatore del benessere?

Il disturbo di personalità borderline (DBP) e il suo trattamento attraverso le metodologie di intervento psicocorporee: seminario condotto da Guy Tonella Ph.D. - Roma 25-27 ottobre 2019

Lo stato borderline , così come comunemente diagnosticato nel paziente adulto, può essere primariamente considerato come l'espressione di un trauma conseguente a comportamenti subiti dal bambino nella fase di sviluppo preverbale : comportamenti agiti sul bambino da parte del caregiver (madre e/o padre, ecc.) di tipo paradossale, contraddittorio, imprevedibile e caratterizzati da violenze, minacce, offese e ripetute invadenze.
I comportamenti conseguenti rilevabili nell’adulto potranno essere di tipo estremo, quali ad esempio: stati di iper-attivazione o ipo-attivazione

emotiva; modalità comunicative di tipo adolescenziale caratterizzate da una espressione di costante disagio; senso di frammentazione della propria identità; mancanza di auto-limitazioni con disorganizzazione e disorientamento comportamentale e relazionale; frequente e indescrivibile paura di impazzire.

In questo scenario clinico, estremamente complesso e difficoltoso, l’approccio psicocorporeo dell’Analisi Bioenergetica è in grado di intervenire anche attraverso l’utilizzo di metodologie diverse e innovative rispetto a quelle utilizzate nei più tradizionali approcci terapeutici, consentendo così interventi più efficaci su dimensioni particolarmente importanti da trattare in questo tipo di pazienti, e in particolare:
• sulla dimensione relazionale, attraverso metodologie psicocorporee specifiche e idonee a favorire lo sviluppo di una relazione terapeutica, e quindi di una relazione di attaccamento, vissuta come sufficientemente sicura e per questo in grado di promuovere un senso di sicurezza interiore, fiducia in se stessi e autostima;
• sul senso interiore di “confine”, anche attraverso l’aumento della consapevolezza corporea di sè e attraverso il sentirsi radicati nella propria realtà presente.

Organizzazione

Il seminario sarà condotto da Guy Tonella Ph. D. (*)
Esso è aperto a psicoterapeuti di qualunque formazione e intende fornire alcune conoscenze di base rispetto all'applicazione di queste metodologie nel trattamento del D.B.P. integrabili anche all'interno di approcci di tipo prevalentemente verbale.
Nel gruppo, oltre ad una parte teorica illustrativa delle tematiche trattate, un ampio spazio verrà riservato alla discussione e supervisione sui casi clinici portati dai partecipanti.

Il gruppo si svolgerà nella sede didattica dell'Istituto, in viale della Stazione Ostiense 27, con nei seguenti giorni e orari:

venerdì 25 ottobre: h. 14,00 - 17,30
sabato 26 ottobre: h. 9,30-13,00  / 14,30-17,30
domenica 27 ottobre: h. 9,30-13,00  / 14,30-17,30

Iscrizioni

Costo del seminario: 250 Euro + IVA

Al seminario saranno ammessi un numero massimo di 20 partecipanti. Le domande, con allegato Curriculum Vitae, vanno inviate a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Termine ultimo per l'iscrizione : 20 settembre 2019

---------------------------------------------
(*) International Trainer dell'International Institute for Bioenergetic Analysis. Insegna da numerosi anni l'Analisi Bioenergetica, oltre che in Europa, in molti paesi del mondo tra cui Stati Uniti, Cina, Nuova Zelanda, Brasile e Argentina; Professore Onorario in Psicologia presso l'Università di Tolosa (Francia); dottore in Psicologia Clinica e dello Sviluppo

 

Informazioni

Compila questo modulo per richiedere informazioni su corsi e seminari.

captcha

logo

 

© 2015 IIFAB - Istituto Italiano
di Formazione in Analisi Bionergetica
Viale delle Cave Ardeatine, 37
00154 Roma - tel. 0645508553
C.F. e P. IVA 04135901009

Rappresentante ufficiale in Italia del modello e del metodo dell'Analisi Bioenergetica di Alexander Lowen

 

 

  

IBAAffiliato all'I.I.B.A. - International Institute for Bioenergetic Analysis - Fondatore: A. Lowen M.D.

FIAPSocio F.I.A.P. - Federazione Italiana Associazioni di Psicoterapia

AICPSocio Fondatore dell'Associazione Italiana Psicoterapie Corporee (A.I.P.C.)


ilmiositojoomla.it

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione su questo sito accetti che vengano utilizzati.