ISTITUTO ITALIANO DI FORMAZIONE IN ANALISI BIOENERGETICA - fondato nel 1990

Cerchi un terapeuta?

Il servizio, esteso a tutta Italia, fornisce un supporto a chi desidera iniziare una psicoterapia corporea con il metodo dell'Analisi Bioenergetica.

Cerca un terapeuta

Cerchi un terapeuta?

Sei un terapeuta?

spunta rossa   Corsi annuali
spunta rossa   Supervisione di casi clinici
spunta rossa   Seminari di approfondimento

Vai alla formazione

Sei un terapeuta?

Sei un operatore del benessere?

spunta rossa   Conduttori di Classi di Esercizi Bioenergetici
spunta rossa   Conduttori di Training Autogeno
spunta rossa   Seminari introduttivi

Tutti i corsi

Sei un operatore del benessere?

Codice di etica

matissePremessa

Il presente codice, in uso da parte dell'Istituto Internazionale di Analisi Bioenergetica, è integralmente adottato dall'Istituto Italiano di Formazione in Analisi Bioenergetica (I.I.F.A.B.): l'osservanza dei principi in esso contenuti è la condizione indispensabile per essere considerati come appartenenti all'organizzazione.

La stessa regola è applicata per i soci dell'I.I.F.A.B.-Centro Studi.

Al Consiglio Direttivo dell'I.I.F.A.B. è demandato il compito di sorvegliare sul rispetto del presente regolamento da parte di tutti gli appartenenti all'organizzazione.


INTRODUZIONE

I terapisti di bioenergetica rispettano la dignità, il valore e l'unicità di tutti gli individui. Essi si impegnano a promuovere e proteggere i diritti umani e favorire il benessere. Hanno a cuore il miglior interesse dei loro clienti. Il loro sapere e le loro capacità sono utilizzati in maniera compatibile con questi valori. Essi aderiscono ai seguenti principi.

1. RESPONSABILITA'

  1. Nella pratica dell'analisi bioenergetica, i terapisti mantengono il livello più elevato della professione alla quale sono preparati, aderendo ai principi etici dei propri organi autorizzanti.
  2. I terapisti di bioenergetica e i tirocinanti si assumono la piena responsabilità per le conseguenze del loro comportamento professionale e per i propri atti. La loro condotta privata è una questione personale, eccetto quando tale condotta comprometta l'adempimento degli obblighi professionali.

2. COMPETENZA

  1. I terapisti di bioenergetica e i tirocinanti, riconoscendo i limiti della propria competenza e delle proprie tecniche, forniscono unicamente servizi e utilizzano tecniche per le quali sono qualificati grazie a preparazione ed esperienza. Essi mandano i clienti dai professionisti qualificati appropriati quando ciò è nell'interesse del cliente.
  2. I terapisti di bioenergetica e i tirocinanti rappresentano la propria competenza, formazione, istruzione, esperienza e affiliazioni.
  3. I terapisti di bioenergetica riconoscono la necessità di un aggiornamento continuo, ampliando e rinnovando la propria conoscenza del settore in generale e dell'analisi bioenergetica in particolare.
  4. Essi comprendono che un'attività professionale competente è profondamente legata alla comprensione delle proprie questioni personali, che si riflettono nel corpo. Essi si impegnano ad approfondire queste questioni.
  5. Quando sorgono problemi personali o conflitti, i terapisti di bioenergetica e i tirocinanti non svolgeranno alcuna attività professionale in cui tali problemi interferiscano con il loro effettivo operato o danneggino i clienti, i tirocinanti, le persone soggette a supervisione o i colleghi. Essi cercheranno assistenza professionale competente per determinare se sospendere, terminare o abbreviare la loro attività professionale per la durata di questi problemi o conflitti.

3. PRINCIPI MORALI E LEGALI

  1. I terapisti di bioenergetica e i tirocinanti evitano ogni azione che violi o diminuisca i diritti legali e civili dei clienti o di altri che possano subire gli effetti del loro operato.
  2. I terapisti di bioenergetica e i tirocinanti non prendono parte a, avallano o sono associati a frode, truffa o falsa dichiarazione.

4. RESPONSABILITA' ETICA VERSO I CLIENTI

  1. I terapisti di bioenergetica e i tirocinanti non praticano, avallano, facilitano o collaborano ad alcuna forma di discriminazione in base alla razza, al colore, al sesso, tendenze sessuali, età, religione, nazionalità, stato di famiglia, credo politico, handicap mentale o fisico, o ogni altra preferenza o caratteristica, condizione o status personale.
  2. I terapisti di bioenergetica e i tirocinanti prendono accordi finanziari in anticipo che tutelino il miglior interesse del cliente e che siano chiaramente compresi dallo stesso.
  3. I terapisti di bioenergetica e i tirocinanti terminano il servizio reso al cliente quando tale servizio non è più necessario o non serve più gli interessi o le necessità dei clienti.
  4. I terapisti di bioenergetica e i tirocinanti sono continuamente consapevoli delle proprie esigenze e non sfruttano le relazioni con i clienti, i tirocinanti, le persone soggette a supervisione, gli impiegati per soddisfare le proprie esigenze o per vantaggio personale.
  5. I terapisti di bioenergetica e i tirocinanti evitano relazioni o impegni che siano in conflitto con gli interessi dei clienti.
  6. I terapisti di bioenergetica e i tirocinanti si sforzano di evitare duplici relazioni che possano offuscare il giudizio professionale o aumentino il rischio di sfruttamento (le relazioni duplici includono il trattamento di impiegati, tirocinanti, persone soggette a supervisione, amici o parenti).
  7. I terapisti di bioenergetica e i tirocinanti in nessun caso intrattengono relazioni di tipo sessuale con i loro clienti. A causa della natura della relazione terapeutica, i terapisti di bioenergetica e i tirocinanti riconoscono che l'atto che pone fine alla terapia non cambia automaticamente la relazione. Così il sesso con i clienti successivo al termine della terapia non è scusato.
  8. Le relazioni sessuali con i tirocinanti e persone soggette a supervisione sono immorali.
  9. I terapisti di bioenergetica e i tirocinanti non avallano o compiono atti di molestie sessuali (commenti deliberati o ripetuti, gesti o contatti fisici di natura sessuale che siano ritenuti offensivi da chi li subisce).
  10. La pratica dell'analisi bioenergetica comprende la necessità di osservare il corpo al fine di identificare le caratteristiche caratteriologiche che si riflettono nel corpo, richiedendo una modifica dell'abbigliamento abituale. I terapisti bioenergetici trattano questo argomento con la massima sensibilità e riguardo per la dignità del cliente e la necessità di privacy e di limiti. I terapisti e i tirocinanti usano tutto il tempo necessario per istruire i clienti su teoria e pratica e per creare un'atmosfera di fiducia. Essi intervengono in maniera appropriata, tenendo conto delle attitudini, del retroterra, della storia e struttura del carattere del cliente.
  11. La pratica dell'analisi bionergetica include l'intervento sul corpo del cliente e l'applicazione di tecniche manuali. Il terapista bionergetico o il tirocinante si assicura il consenso per questo aspetto della terapia, preferibilmente in forma scritta.
    Il terapista di bioenergetica esegue tecniche manuali con grande perizia (che include un'adeguata conoscenza del corpo) e con una profonda consapevolezza della condizione fisica del cliente.
  12. Quando i terapisti di bioenergetica vengono a conoscenza di violazioni di natura etica da parte di un altro terapista dell'associazione bioenergetica, il terapista tenterà di risolvere la questione portando tale comportamento all'attenzione del terapista accusato. Se tale approccio informale non porta ad una soluzione o se la violazione è di natura seria, la questione sarà portata all'attenzione della commissione etica dell'associazione di bioenergetica locale.
    La commissione etica ha facoltà di azione sulle seguenti questioni: se la violazione etica è di natura seria e la commissione etica ha sufficienti informazioni sui fatti, o il terapista riconosce la violazione etica, o il suddetto terapista è oggetto di indagini da parte di un organo autorizzante statale o di un ufficio giudiziario per queste violazioni.Tutte le accuse scritte presentate contro un terapista di bioenergetica saranno prese in considerazione dall'associazione locale. Ogni accusa scritta riguardante un tirocinante dell'Istituto Internazionale sarà presentata alla commissione etica dell'Istituto Internazionale.

5. RAPPORTI CON I COLLEGHI

  1. I terapisti di bioenergetica e i tirocinanti interagiscono con i loro colleghi con rispetto, cortesia, onestà e buona fede.
  2. I terapisti di bioenergetica e i tirocinanti non si assumono la responsabilità per il cliente di un altro collega senza adeguata comunicazione con quel collega.

6. RISERVATEZZA

  1. I terapisti di bioenergetica e i tirocinanti rispettano la riservatezza delle informazioni ottenute dalle persone nel corso della loro attività professionale. Essi rivelano tali informazioni solo con il consenso della persona interessata, tranne che in circostanze inusuali in cui non farlo comporterebbe un chiaro pericolo pre se stessi o per gli altri.
  2. Le informazioni ottenute attraverso le relazioni do consulenza sono discusse solo per scopi professionali e solo con persone chiaramente coinvolte nel caso. I rapporti scritti e orali dovrebbero contenere solo materiale rilevante per la valutazione e dovrebbe essere fatto ogni sforzo per evitare inopportune invasioni della privacy.
  3. I Terapisti di bioenergetica e i tirocinanti che presentano materiale inerente ai propri clienti durante una conferenza o in lavori scritti, ottengono i consenso preventivo per fare ciò o nascondono in maniera adeguata le informazioni che possono portare ad un'identificazione.

logo

 

© 2015 IIFAB - Istituto Italiano
di Formazione in Analisi Bionergetica
Viale delle Cave Ardeatine, 37
00154 Roma - tel. 0645508553
C.F. e P. IVA 04135901009

Rappresentante ufficiale in Italia del modello e del metodo dell'Analisi Bioenergetica di Alexander Lowen

 

 

  

IBAAffiliato all'I.I.B.A. - International Institute for Bioenergetic Analysis - Fondatore: A. Lowen M.D.

FIAPSocio F.I.A.P. - Federazione Italiana Associazioni di Psicoterapia

AICPSocio Fondatore dell'Associazione Italiana Psicoterapie Corporee (A.I.P.C.)


ilmiositojoomla.it

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione su questo sito accetti che vengano utilizzati.